Nuovo Decreto Energia 2023: le misure del governo

Con il nuovo decreto energia sono stati varati interventi per circa 1,3 miliardi di Euro nell’ultimo Consiglio dei Ministri del 25 Settembre. Sul caro prezzi per affrontare la spesa energetica vengono prorogate alcune manovre anche per il 4° trimestre 2023, da Ottobre fino a Dicembre 2023.
Fine del Mercato tutelato: con la proroga slitterebbe tutto di 6 mesi, a Giugno 2024

Il 10 Gennaio 2024 è stato identificato come il termine ultimo del servizio di maggior tutela. Da quella data si sarebbe passati poi al Mercato Libero. Ora però, è arrivata la proposta di una proroga che prolungherebbe, di fatto, la validità delle tariffe tutelate fino a Giugno 2024.
Bolletta della luce: metti un tetto alla tua casa!

È ora possibile dormire sonni tranquilli, per il consumatore, grazie al fatto di poter porre un tetto al prezzo della luce sulle utenze della propria abitazione.
Mercato tutelato: Da Gennaio 2024 avverrà il passaggio al mercato libero

La fine di un’era, l’inizio di un’altra. Dal 10 Gennaio 2024 coloro che hanno le utenze di luce e gas agganciate al servizio di maggior tutela vedranno migrare l’intestazione delle proprie fatture da quello che non sarà più il Mercato Tutelato a quello che, invece, è ora il Mercato Libero dell’energia.
Civita NovaEnergia ed il Gruppo Medico FisiomedLab insieme per la salute e il benessere fisico e mentale della persona

È nata la nuova partnership tra il Gruppo Medico FisiomedLab e Civita NovaEnergia, due realtà del territorio pronte ad agire insieme per uno scopo comune: stare al fianco delle persone. Civita NovaEnergia ed il Gruppo Fisiomed hanno deciso di costituire una partnership in un progetto nuovo, che si fa promotore di una campagna di sensibilizzazione […]